Vai al contenuto

Green Room Eurovision 2022

green room eurovision 22 by Vivai Breschi

Non è una notizia nuova, ma volevamo dedicare una pagina del nostro blog all’esperienza che abbiamo vissuto quest’anno all’Eurovision Song Contest 2022. La nostra esperienza con il cinema e la televisione hanno fatto si che venissimo contattati per la realizzazione della Green Room all’Eurovision 2022.

Il contatto per la Green Room

Come ben sai, l’edizione 2021 dell’Eurovision Song Contest è stata vinta dai Maneskin, band italiana che ha così fatto ottenere l’organizzazione dell’edizione 2022 all’Italia. Ovviamente è subito partita la macchina organizzativa per questo importante evento di portata internazionale, con la scelta della città ospitante che è ricaduta su Torino, più precisamente al PalaOlimpico.

Il Palaolimpico di Torino dall'esterno, dove si è svolto l'Eurovision 2022 e dove abbiamo allestito la nostra Green Room
Di Rap57 – Opera propria, CC BY-SA 4.0

L’idea di Francesca Montinaro, artista e scenografa, era quella di rappresentare come gli italiani nei loro secoli di storia, hanno saputo sfruttare la natura per creare dei paesaggi e delle opere magnifiche. Quando siamo stati contattati dalla Rai, ci è stato spiegato il progetto e siamo stati entusiasti di poter partecipare con le nostre creazioni a questa manifestazione.

L’idea era quella di utilizzare siepi e piante per creare un salottino verde per ogni delegazione partecipante in modo da separarle.

Cos’è la Green Room dell’Eurovision?

La Green Room dell’Eurovision è la zona dove le delegazioni si siedono ed aspettano i risultati dopo che si sono esibiti. Il nome Green Room non poteva essere più azzeccato quest’anno, perché con le nostre piante è diventata proprio una stanza verde.

green room eurovision 2022

Il nostro lavoro è stato apprezzato da addetti ai lavori e dai partecipanti. Tutto questo verde ha creato un’atmosfera rilassante nonostante la competizione fosse altissima.

Per la realizzazione delle siepi, abbiamo optato per l’Ilex Crenata, un arbusto rustico sempreverde a crescita lenta, perché più resistente rispetto ad altre per lunghi periodi all’interno; questo arbusto è conosciuto anche come Agrifoglio del Giappone.

Nel nostro shop puoi trovare le piante in arte topiaria realizzate con l’Ilex Crenata.

I Vivai Breschi hanno una lunga tradizione di maestri in arte topiaria, che hanno portato gli stessi Vivai ad essere conosciuti in tutto il mondo.

Scopri quali sono le creazioni in arte topiaria che ci hanno resi famosi e tutte le altre piante ornamentali che coltiviamo nei nostri vivai! Clicca sul bottone qua sotto per visitare il nostro shop.

Vieni a trovarci nei nostri Vivai

2 commenti su “Green Room Eurovision 2022”

  1. Pingback: Allestimenti per eventi - Vivai Breschi

  2. Pingback: L'arte della scenografia vegetale - Vivai Breschi

I commenti sono chiusi.